InProcess

InProcess è un percorso di formazione professionale composto da più weekend intensivi a cadenza mensile. I weekend ospiteranno diversi coreografi nazionali e internazionali con l’obiettivo di mettere in scena un’unica performance basata su diversi lavori e linguaggi coreografici che indagheranno ed esploreranno attraverso il movimento del corpo e la creazione coreografica in un’unica tematica comune.

Audizioni

I danzatori interessati dovranno inviare un video di pre selezione con curriculum vitae alla mail centro.lafenice@gmail.com di max 2 minuti di improvvisazione, oggetto della mail: Nome e Cognome, Audizione InProcess. I danzatori selezionati saranno tenuti a presentarsi all’audizione in presenza il 16 settembre alle ore 15:00 presso il Centro La Fenice, Modena. I candidati conosceranno l’esito della selezione entro 7 giorni dall’audizione tramite mail.

Programma

Nel mese di ottobre i danzatori selezionati lavoreranno con Angelina Gorgaeva e Jessica Van De Koot. 

7/8 Angelina Gorgaeva  (10:00 – 18:00)

21/22 Jessica Van De Koot (10:00 – 18:00)

Novembre

4/5 Marta Papaccio (10:00 – 18:00)

25/26 Martina Cumbo e Luciano Bosi (10:00 – 18:00)

Dicembre

16/17 Claudio Scalia (10:00 – 18:00)

Gennaio 

13/14 Elena Bolelli (10:00 – 18:00)

20/21 Jessica Van De Koot (10:00 – 18:00)

Febbraio 

10/11 Claudio Scalia (10:00 – 18:00)

Marzo

2/3 Federica Sorrentino e Luciano Bosi (10:00 – 18:00)

16/17 Marta Papaccio (10:00 – 18:00)

Aprile 

13/14 Angelina Gorgaeva (10:00 – 18:00)

27/28 Elena Bolelli (10:00 – 18:00)

Maggio 

4/5 Martina Cumbo e Luciano Bosi (10:00 – 18:00)

18/19 Federica Sorrentino e Luciano Bosi (10:00 – 18:00)

 

A giugno si presenterà il frutto del percorso in un’unica performance, presso il Teatro delle Passioni di Modena. 

N.B. le date e gli orari potrebbero subire modifiche.

 

Conosciamo meglio i/le coreografi/e

Angelina Gorgaeva (foto)

Coreografa e direttrice artistica della DanceFilmPerformance con base a Londra. Diplomata presso la London Contemporary Dance School – The Place, ottiene il Master in coreografia presso la Trinity Laban. Ha collaborato e creato oltre 20 progetti coreografici e la caratteristica principale del suo lavoro per le creazioni è l’utilizzo delle tecniche Stanislavski, Chekhov, Meisner e ViewPoint.

Jessica Van De Koot (foto)

Coreografa e danzatrice freelance, direttrice artistica della VDK Dance Company con base a Londra e in Grecia. Diplomata a Londra presso la London Contemporary Dance School – The Place e ottiene un Master in Dance and Performance presso la Northern School of Contemporary Dance. Dopo il suo apprenticeship con Holstebro Dance Company come danzatrice, collabora con diverse realtà come Sweetshop Revolution Dance Theatre.

Marta Papaccio (foto)

Danzatrice e coreografa freelance con base in Italia, ha studiato presso il Balletto di Toscana ed ha danzato per Maggio Danza e a Berlino per diversi coreografi, tra cui Stella Zannou, Xu Yiming, Alexander Ekman, Mark MC Cain ed è stata danzatrice presso la compagnia Ballet Chemnitz. Nel 2022 viene selezionata per Next Generation Choreographers, promosso da Fondazione nazionale della danza – Aterballetto, per un percorso di formazione coreografica della durata di 8 mesi che la porta alla realizzazione di una performance presentata in Fonderia.

Claudio Scalia (foto)

Coreografo e direttore artistico, insieme a Marco Laudani della compagnia Ocram Dance Movement. Per ocram crea Africa nel 2019, H(and)s e Placebo nel 2021, Espresso nel 2022. Dal 2022 è artista associato per il triennio 2022/24 del centro di rilevante interesse per la danza Scenario Pubblico. I suoi lavori coreografici vengono ospitati in Italia e all’estero: Festival SzòlòDuo di Budapest, al Black Box Festival di Plovdiv, al Florence Dance Festival, al Gdansk Festival Tanca di Danzica, al Blois Danse Festival di Blois, al SoloCoroegrafico di Francoforte, Akropoditi Dance Fest in Grecia.

Elena Bolelli (foto)

Coreografa e danzatrice freelance con base in Inghilterra, Italia e Israele, Elena è un’insegnante certificata Gaga, diplomata presso la Northern School of Contemporary dance e la Jerusalem Acedemy of Dance and Music. Ha danzato per diverse compagnie, tra cui Verve, Holstebro Dance Company, Sweetshop Revolution e altre. Ha creato diversi lavori coreografici, come “Procellum” e “La Famiglia” per cui è stata selezionata ad importanti festival internazionali. E’ la direttrice artistica del Marconi Arts Festival e collabora con diverse realtà italiane e internazionali.

Federica Sorrentino (foto)

Coreografa e danzatrice freelance con base in Italia e in Inghilterra. Diplomata presso la London School of Contemporary Dance – The Place, collabora con diversi coreografi come Tony Adigun, Dane Hurst, Sam Coren, Ingri Fiskdaal. Nel 2022 viene selezionata per Next Generation Choreographers promosso da Fondazione nazionale della danza – Aterballetto e approfondisce la formazione coreografica con Eyal Dadon, Fernando Melo e Philip Kratz e porta in scena uno spettacolo in Fonderia. Con il suo lavoro “Safedria” vince Solocoreografico a Torino e viene selezionata per Solocoreografico Frankfurt. Nel 2023 lavora come danzatrice per Elena Bolelli e prende parte al “La Famiglia”, selezionata per un tour in Inghilterra a novembre 2023.

Martina Cumbo (foto)

 

Luciano Bosi (foto)

Percussionista, organologo, etnomusicologo e didatta. La sua trainante e peculiare visione esistenziale confluisce in Quale Percussione?, progetto che vanta una collezione di oltre 3.000 strumenti a percussione provenienti da tutto il mondo acquisiti in oltre 30 anni di raccolta sistematica, attualmente custoditi e fruibili nel Museolaboratorio attivato in convenzione con il Comune di Modena. Ha collaborato attivamente con strutture e centri di ricerca e sperimentazione pedagogica a livello nazionale (I.R.R.S.A.E.; S.I.E.M.; M.C.E; la Casa-Laboratorio di Cenci, Amelia (TR); CEM Mondialità, Brescia (BS); C.E.I. , Roma; E.N.A.I.P. Lombardia C.S.F., Como; REGGIO CHILDREN, Reggio Emilia, LABORATORIO RODARI (progetto REGGIONARRA) Reggio Emilia.

 

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart